AIKIDO YOSEIKAN
L'Aikido Yoseikan è un Arte Marziale tradizionale e moderna creata dal Maestro Hiroo Mochizuki, ispirato dal padre Minoru Mochizuki.
Tradizionale perché vuole essere un ritorno alle scuole antiche del medioevo giapponese, dove venivano insegnate al giovane guerriero tutte le discipline necessarie al combattimento sul campo di battaglia, dalla scherma di spada al corpo a corpo, dal tiro con l’arco al combattimento col coltello. Moderna perché accetta il tempo in cui vive e noi tutti viviamo, aggiornandosi ed arricchendosi con le nuove scoperte, quelle vere e valide, che promuovono l’arricchimento personale ed il miglioramento della salute fisica e mentale. La pratica dello Yoseikan Budo contempla, infatti:
- Il combattimento a mani nude, comprensivo di colpi (pugni, calci), proiezioni e leve articolari, immobilizzazioni in piedi ed al suolo, strangolamenti.
- L’uso di armi classiche come la spada, il bastone medio, il coltello, ed altre come il bastone lungo, il nunchaku, i tonfa ed i sai.
- Le forme miste, con uso di tecniche del corpo associate a quelle dell’arma che si possiede al momento.
MEDIA
IL GUERRIERO UNIVERSALE
Lo scopo dello Yoseikan è formare un “guerriero universale”, capace di usare qualsiasi arma, qualsiasi distanza, qualsiasi situazione, di adattarsi agli eventi senza farsi travolgere e trovare l’armonia, aiutandone la realizzazione.
Lo Yoseikan costituisce, per il Maestro Mochizuki, un ritorno alle scuole antiche (koryu) dove si insegnava un Arte Marziale completa e globale (sogo bujutsu), adatta alle necessità dei campi di battaglia come alla difesa contro aggressioni in città e nelle campagne e, infine, al duello ed allo scontro diretto, la sfida, contro altri esperti combattenti.
ISTRUTTORI
Riccardo
Bartolini
Bartolini
Allenatore
ORARI LEZIONI
Lunedì / Giovedì
- 17:00/18:00
Bambini U10 - 18:00/19:00
Esperti U15 - 19:00/20:00
Agonisti - 20:00/21:30
Corso DAN
Mercoledì / Venerdì
- 19:00/20:00
Start-up U15 - 20:00/21:15
Start-up Over15