Il Dojo vi aspetta, passate a trovarci o venite ad allenarvi!

samurai-warriors2

Giappone

Foto rare di autentici Samurai

Samurai, nei film e nei fumetti se ne sono visti di tutti i colori, ma in questo interessante articolo possiamo ammirare 20 rare foto di autentici Samurai del periodo che va dal 1863 al 1900. Trovate tutte le 20 foto nell’articolo originale a questo indirizzo.

Il libro del sake…

…e degli spiriti Giapponesi. Se siete a Roma il 21 Febbraio potrebbe interessarvi la presentazione di questo libro. Definito “la bevanda degli dei” perché veniva anticamente prodotto nei templi giapponesi, il sake è senza dubbio uno dei simboli enogastronomici del Sol Levante. Un alcolico dal gusto raffinato, ottenuto dalla fermentazione del riso, che può essere …

Il libro del sake… Leggi altro »

Alla scoperta dello Zanshin Dojo (il Nafudakake)

Lo Zanshin Dojo si arricchisce di un altro elemento caratteristico dei Dojo tipici Giapponesi, abbiamo realizzato un Nafudakake per i Budoka dello Yoseikan. In giapponese, il termine Nafudakake (名札掛け) si riferisce ad un gruppo di targhette in un Dojo di arti marziali giapponesi e altre arti giapponesi (ad esempio la Cerimonia del Tè) con sopra scritti …

Alla scoperta dello Zanshin Dojo (il Nafudakake) Leggi altro »

Mostra, le bambole del Giappone

Dal 4 Ottobre e fino al 28 Dicembre, presso l’Istituto Giapponese di Cultura di Roma una interessante mostra sulle Bambole Giapponesi. Il Giappone è spesso definito il regno delle bambole, poiché ne viene prodotta un’enorme quantità, di diverse fogge e funzioni, che costella la quotidianità dei giapponesi. Mostra itinerante targata Japan Foundation, presenta una vasta …

Mostra, le bambole del Giappone Leggi altro »

Mostra di Hokusai, Hiroshige e Utamaro

Per chi si trovasse a Milano per lavoro o per svago, segnaliamo questa interessante mostra di artisti giapponesi. Attraverso 200 silografie policrome e libri illustrati provenienti dalla prestigiosa collezione del Honolulu Museum of Art, la Mostra propone un viaggio nel mondo artistico e umano dei tre maestri, che ancora oggi, come nei secoli precedenti, hanno influenzato …

Mostra di Hokusai, Hiroshige e Utamaro Leggi altro »

Alla scoperta dello Zanshin Dojo (Il Kamiza)

Torniamo a raccontarvi dello Zanshin Dojo, ed oggi parleremo del Kamiza, una parte del Dojo molto importante e di grande significato per i Budoka. Il Kamiza, che letteralmente significa “sede dello spirito” (kami) è lo spazio principale di un Dojo, usato a simbolo di riverenza, purezza e rispetto. Nei Dojo di Aarti Marziali rappresenta il rispetto per il patrimonio …

Alla scoperta dello Zanshin Dojo (Il Kamiza) Leggi altro »

Appunti di viaggio, Kawagoe la piccola Edo

A 30 minuti da Tokyo (dalla stazione di Ikebukuro) si ha la possibilità di rivivere l’atmosfera del periodo Edo visitando Kawagoe detta appunto “Ko-Edo” (piccola Edo). Il periodo migliore è durante il festival “Enmusubi Furin” (in genere dal 9 Luglio al 31 Agosto) presso il tempio Kawagoe Hikawa che porta con se 1500 anni di storia. Si può godere di questa splendida atmosfera, …

Appunti di viaggio, Kawagoe la piccola Edo Leggi altro »

Alla scoperta dello Zanshin Dojo (Il Torii)

Continuiamo con i post “Alla scoperta dello Zanshin Dojo” dove vi raccontiamo i particolari e le curiosità del Nostro Dojo. Oggi parliamo del “Torii”. Il Torii è il tradizionale portale d’accesso giapponese che porta ad un jinja (santuario shintoista) o, più semplicemente, ad un’area sacra. La sua struttura elementare è formata da due colonne di supporto verticali e un palo orizzontale sulla cima e …

Alla scoperta dello Zanshin Dojo (Il Torii) Leggi altro »